sábado, 27 de agosto de 2022

CHI SI UMILIA SARÀ ESALTATO

 

Riflessione a partire da Luca 14,1.7-14




 

    Il Vangelo di Luca mostra che Gesù accettava volentieri gli inviti per andare ai banchetti sia nelle case dei peccatori che in quelle dei giusti. Era anche chiamato “mangione” e “beone”, per il fatto che godeva di questi momenti, sentendosi ben inserito nel quotidiano della gente. In ogni banchetto Egli coglieva l’occasione per rivelare i piani di Dio per il suo popolo. Infatti il banchetto, tra gli ebrei è molto apprezzato. Insieme al significato dell'esperienza familiare ed essere espressione di amicizia, di intimità e di desiderio di stare insieme, il banchetto è anche un’immagine del rapporto di amore tra Dio e il suo popolo. Tanto nell’Antico come nel Nuovo Testamento, la partecipazione al Regno di Dio è spesso paragonata alla partecipazione a un banchetto.

    Vediamo all’inizio di questo brano come Gesù è osservato; ma anche Lui osserva “come sceglievano i primi posti”. Sono due modi diversi di osservare: da una parte la gente l’osservava per tendergli qualche trappola; da parte sua, invece, l’osservazione era di chi vuole insegnare a vivere, a rapportarsi e come una mamma, consiglia: “Prendi l’ultimo posto!”. “L'ultimo posto non è un'umiliazione, è il posto di quelli che vogliono assomigliare a Gesù, venuto per servire e non per essere servito”. In altre parole, l’ultimo posto è quello di Dio, che accetta essere servo per amore.

    In questa prima parte del vangelo è molto chiara l’intenzione di Gesù: vuole insegnarci l’umiltà come atteggiamento che contrasta quello della nostra società in cui le relazioni sono contaminate dallo spirito di competizione, attraverso la ricerca per fama, privilegi e popolarità. Conseguentemente e inevitabilmente, questa situazione porta alla lotta, all'odio e alla violenza tra le persone. Anche nella Chiesa e nelle nostre comunità possiamo trovare situazioni simili a questa.

    Gesù aveva già messo in guardia i suoi sui pericoli di questa situazione e aveva insegnato l'umiltà come l’atteggiamento fondamentale nella sua sequela: “Sapete che i grandi delle nazioni le dominano e i loro capi le opprimono, ma tra voi non sia così!”. Senza l’atteggiamento d’umiltà saremo sempre lontani dalle sue aspettative. Anche se la mentalità che ci circonda insiste con i suoi suggerimenti attraenti di superiorità, nessuno deve avere paura di essere umile, perché l’umiltà “non consiste nel sottovalutarsi o nel disprezzare se stessi ma nell’avere di sé una giusta valutazione, che sappia riconoscere e accettare i propri lati positivi e anche i propri limiti e le proprie debolezze”.

    Nella seconda parte del brano, Gesù si rivolge direttamente a chi l’ha invitato. Se nella prima parte Egli consiglia a prendere l’ultimo posto, in questa parte chiede la gratuità verso gli l’ultimi. Le quattro categorie di persone da non invitare sono: amici, fratelli, parenti e ricchi. Queste vengono sostituite da altre quattro: poveri, storpi, zoppi e ciechi. Questa scelta ci fa provare una gioia vera perché questi non hanno nulla con cui ripagare e come dice la Scrittura, “C’è più gioia nel dare che nel ricevere”. Questo non vuol dire che non si deve invitare parenti e amici ai banchetti. L’aspettativa di Gesù è che possiamo superare la logica della ricompensa, del contraccambio, dell’amore condizionato.

    Non possiamo vedere l’umiltà e la gratuità come cose separate. Infatti chi fa volentieri l’esperienza di essere l’ultimo riesce più facilmente ad avere un atteggiamento accogliente verso gli ultimi di cui parla Gesù. Così capiamo che la sua intenzione è quella di far nascere una nuova umanità e un nuovo tipo di relazione tra le persone. Il fondamento della nuova umanità è basato sull'umiltà e sulla gratuità come gesto concreto di amore. Stiamo parlando di un capovolgimento delle mentalità, delle relazioni, e quindi, della idea di Dio e della religione. Le nostre scelte devono rendere visibile questo volto vero di Dio, rivelato da Gesù, un Dio che fa festa con noi, un Dio umile che ha assunto l’ultimo posto per servirci, un Dio che si dona gratuitamente per amore.


Fr Ndega

Revisione dell'italiano: Giusi

terça-feira, 23 de agosto de 2022

WOKOVU NDIO ZAWADI YA MUNGU NA SIO ASTAHILI YETU

 

Kutafakari kuhusu Lk 13, 22-30




 

    Wakati wa safari ya kwenda Yerusalemu, Yesu alitumia nafasi ya kuwafundisha wanafunzi wake hasa kuhusu masharti ya kuingia katika ufalme wa mbinguni. Kwanza kabisa haitoshi kuwa wanafunzi wake ili kupata wokovu. Hivyo, aliwapendekezea mlango mwembamba kama changamoto. Ikiwa Yesu anajulisha mlango mwembamba ni kwa sababu pia kuna mlango mpana.

     Wakati Mt. Yohane Paulo wa II alipoongea na vijana katika mwaka wa 1993, alitofautisha vizuri njia hizi mbili, akisema: “kataeni barabara rahisi: barabara ya anasa, uhalifu, kudharau mazuri, na kukwepa wajibu. Ulevi na matumizi ya madawa ya kulevya na uasherati visiwe na nafasi katika maisha yenu. Pitieni mlango mwembamba. Chagua barabara ielekeayo kwenye uzima wa milele na furaha pamoja na Mungu.”

    Katika kifungu kingine Yesu alisema kwamba mlango mwembamba ni njia ambayo inaongoza kwenye uzima na wachache tu wanaoweza kuigundua njia hiyo. “Huu ni mlango wa uvumilivu, busara, kujitoa, ukarimu, wema, shukrani na kazi”. Kuhusu mlango mpana, hii ni njia rahisi inayoongoza kwenye maangamizi na waendao njia hiyo ni wengi. Basi, ili wanafunzi wa Yesu waweze kupata mafanikio katika safari yao wapaswa kupitia mlango mwembamba.   

    Katika mazingira yetu mlango mwembamba ni ishara ya juhudi yetu ya kushinda mwelekeo mbaya wa maisha yetu na kuwatendea watu mema. Katika mwendo huu ndio sisi wa kwanza wa kupata mafanikio ama bahati mbaya, kwa sababu lile tunalofanya kwa ajili ya wengine linasababisha hali nzuri ama mbaya kwetu pia. Hadithi fulani inatusaidia kuelewa vizuri hali hii.

    “Siku moja mwandishi wa habari alimhoji mwenye shamba ambaye ameshinda mara ya tano mashindano kuhusu mahindi mazuri zaidi katika eneo hilo. Mwandishi alimwuliza swali akisema, “unapataje kuzaa mahindi bora kuliko wengine?” Mwenye shamba alijibu, mwendo huu ni rahisi sana; nina mazoea ya kushiriki mbegu zangu nzuri na majirani wangu.” Mwandishi aliendelea kwa swali akisema, “Kwa nini unashiriki mbegu zako nzuri na majirani wako ikiwa hao wanashindana pia katika mashindano haya pamoja?” “kwa sababu ni upepo ambao unasambaza poleni ya mahindi na tena ni upepo ambao unaweka poleni mashambani na unafanya mbegu zikue. Ikiwa majirani wangu watakuwa na mahindi mabaya, upepo utasambaza poleni mbaya shambani kwangu nayo mahindi yangu yatakua mbaya. Basi ili mahindi yangu yawe mazuri ninapaswa kuwasaidia majirani wangu wote ili wawe na mbegu nzuri.”

    Basi, lile zuri ambalo tunatarajia kwa maisha yetu tunapaswa kusaidia kwa ajili ya wengine. Katika mwendo huu hatuwezi kuitafuta furaha kwa njia ya ubinafsi. Ikiwa tunataka kuwa wenye furaha, tunapaswa kuisaidia hali hii nzuri kwa wale wanaoishi karibu nasi nao wako na shida sawasawa nasi. Tunapaswa kushinda mwelekeo wa jamii wa kufikiria wengine kama washindani nasi. Wengine sio washindani, bali ni ndugu.

    Kujaribu kupata upendeleo tukiwavuruga wengine ni udhalimu na kutuacha mbali sana na pendekezo la Yesu. Ikiwa tuko mbali na pendekezo la Yesu, matokeo yatakuwa mbali sana na yale tuliyotarajia kwa maisha yetu. Tunaweza kuongea vizuri sana kuhusu Yesu ili kuonyesha kwamba tunamjua Yeye na Biblia pia. Tunaweza hata kufikiri kwamba kuongea bora kuliko wengine kunatuhakikishia faida ili tupokee baadhi ya tuzo kutoka kwa Mungu. Lakini, kulingana na andiko hili, maneno hayatoshi kuingia katika ufalme wa Mungu. Wokovu si astahili yetu, lakini hii ni zawadi ya ukarimu wa Mungu.

    Inawezekanaje tuseme kwamba tunamjua Yesu naye aseme kwamba hatujui sisi?” Hii ni kwa sababu katika biblia kitenzi kujua kinamaanisha uhusiano wa ndani, uzoefu wa kina ambao ni muhimu sana katika safari yetu ya wanafunzi wa Yesu. Ikiwa yeye anasema kwamba hatujui sisi ni kwa sababu sisi hatumjui yeye. Katika mwendo huu hakuna makubaliano kati yetu na pendekezo lake, hakuna utambulisho. Hatuwezi kuwa wanafunzi wa Yeu kupitia maneno peke yake. Ushuhuda wa maisha unathamini zaidi kuliko maneno.

    Tukijifikiria bora kuliko wengine hatuuhakikishii wokovu. Kila kitu tunachofanya kinasababisha matokeo makubwa kwetu na katika hali iliyo kandokando yetu. Kwa maneno mengine, kufikia mafanikio ama bahati mbaya kwa maisha yetu kunatutegemea sisi wenyewe; huu ni uamuzi wetu. Kwa upande wa Mungu tunaumbwa ili kushiriki katika maisha yake, yaani ili kuokolewa. Neema ya Mungu ituongoze ili tuweze kufanya mapenzi yake na kupata uhai.


Fr Ndega

LA SALVEZZA È UN DONO E NON UN MERITO

 

Riflessione a partire da Lc 13, 22-30




 

    Gesù è in cammino verso Gerusalemme. Questa direzione ha un senso più spirituale che geografico. Come sappiamo, Gesù va a compiere la sua opera di salvezza in questa città famosa per l’uccisione dei profeti. Viene seguito da molte persone e quando viene interpellato sul numero di quelli che si salvano, non risponde direttamente. Coglie l'occasione per chiedere più impegno personale nella sua sequela come condizione per entrare nel regno. Non basta essere suoi discepoli per ottenere la salvezza, Egli suggerisce la porta stretta come una sfida.

    Se Gesù annuncia una porta stretta è perché c'è anche una porta larga. Parlando ai giovani nel 1993, S. Giovanni Paolo II distinse chiaramente queste due vie, dicendo: “Rifiutate la via facile: la via del lusso, del crimine, del disprezzo del bene e della fuga dalla responsabilità. L'alcolismo, l'uso di droghe e l'immoralità non dovrebbero avere opportunità nella vostra vita. Passate attraverso la porta stretta. Scegliete la strada che conduce alla vita eterna e alla felicità con Dio”.

    Gesù dice che la porta stretta è la via che conduce alla vita e solo pochi possono trovarla. “Questa è la porta della pazienza, della saggezza, della dedizione, della generosità, della gentilezza, della gratitudine e del lavoro”. Per quanto riguarda la porta larga, questa è una via facile che porta alla rovina e ci sono molti che la percorrono. Quindi, la porta stretta diventa la condizione fondamentale per avere un buon risultato nella sequela di Cristo.

    Nel nostro ambiente, la porta stretta è un simbolo del nostro sforzo per superare una cattiva mentalità o tendenza, i cattivi atteggiamenti e comportamenti, la fatica nel rapportarsi bene con gli altri. In questo processo, siamo noi i primi a trovare un risultato buono o la sfortuna, perché ciò che facciamo per gli altri causa una situazione buona o cattiva anche per noi. Quindi, il bene che ci aspettiamo per la nostra vita lo dobbiamo agevolare per gli altri. Se vogliamo essere felici, dobbiamo facilitare questa situazione buona per chi vive intorno a noi e ha problemi come noi.

    L’interesse per la situazione dell’altro fratello e sorella viene ricordato molte volte nelle Sacre Scritture: quando Dio domanda a Caino, “Dov’è tuo fratello?”; oppure quando Gesù dice alla donna samaritana, “Va a chiamare tuo marito!”. Recentemente Papa Francesco ha proclamato a tutto il mondo che “Nessuno si salva da solo. O ci salveremo tutti o periremo tutti”.

    “Signore, aprici! Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze!” riferendoci a questo passo del Vangelo abbiamo qui un’allusione all’Eucaristia e al catechismo, attraverso i quali dimostriamo una “certa” conoscenza di Dio. Possiamo parlare molto bene di Gesù per mostrare che lo conosciamo. Potremmo anche pensare che parlare meglio degli altri ci garantisca un vantaggio in modo da ricevere alcune ricompense da Dio. Ma, secondo questo brano, le parole non bastano per entrare nel regno di Dio. La salvezza non è un nostro merito, ma un dono della generosità di Dio.

    Come mai diciamo di conoscere Gesù e lui dice che non ci conosce? Questo perché nella Bibbia il verbo conoscere significa una relazione di intimità, un'esperienza profonda che ci conforma alla persona che amiamo e ci fa incarnare la sua proposta. Nel nostro caso, significa vivere a partire da Cristo: “…Non io, ma è Cristo che vive in me”. Senza questa relazione non c'è identità. Chi rende testimonianza è perché ha visto qualcosa. Non si diventa testimone di Gesù senza esperienza di Lui. E l’esperienza che abbiamo di Lui non ci rende migliori degli altri in modo da assicurarci la salvezza. Non vogliamo rimanere fuori bussando alla porta chiusa disperati, dicendo di aver fatto tante cose per Dio mentre abbiamo dimenticato ciò che realmente importa alla fine: aver fatto tanto per gli altri. Possa la grazia di Dio guidarci affinché possiamo fare la sua volontà e trovare la vita.


Fr Ndega

Revisione dell'italiano: Giusi