sábado, 28 de abril de 2018

QUESTO È IL FRUTTO CHE RIMANE



Riflessione su At 9,26-31; 1 Gv 3,18-24; Gv 15,1-8


        Quando Gesù condivide i suoi poteri con i discepoli li rende capaci di fare non solo le stesse opere ma anche più grandi delle sue. Perché? Per la loro soddisfazione personale? No. È perché le persone vedendo le loro buone opere possano lodare e glorificare il Padre. Anche se Gesù non è più visibile agli occhi della gente, egli può essere percepito e riconosciuto tramite le opere buone dei suoi discepoli che siamo tutti noi. Tuttavia è necessario essere uniti a Gesù perché la nostra testimonianza abbia esito, cioè, sia su Gesù e non su noi stessi. Questo era molto chiaro nella vita dei primi discepoli, soprattutto in riferimento all’apostolo Paolo e all’apostolo Giovanni.

      Il testo di Atti ci parla dei primi contatti di Paolo con gli altri discepoli dopo la sua conversione. Non è stata un’attività molto facile da compiere perché rimaneva ancora il clima di paura e sfiducia a causa dell’ostilità che Paolo nutriva nei confronti della comunità cristiana prima della sua conversione. La comunità dei discepoli del risorto è stata invitata a superare questa esperienza negativa e ad accogliere Paolo che è stato trasformato dall’esperienza con Gesù risorto e per cui ha accettato la missione di impegnare tutta la sua vita per la causa del vangelo. L’intervento di Barnaba ci insegna ad essere strumenti di riconciliazione e pace all’interno della comunità, dove il punto di riferimento non sono le debolezze umane ma la presenza e forza del Spirito che ci motiva sempre all’unità.

      Giovanni è il “discepolo amato”, di cui ci parla il Quarto vangelo. Tramite ciò che egli scrive anche nelle sue lettere, possiamo capire un po’ dell’intensità della sua esperienza con Gesù. Secondo lui, non si ama veramente se non con i fatti e nella verità come fa Dio che ci ama prendendosi cura di noi. Egli è presente nella comunità e nel cuore di ognuno di noi perché possiamo rivolgerci a Lui da figli rimanendo nel suo amore per produrre dei frutti che rimangano.

      Per parlare di sé e del rapporto con i suoi discepoli, Gesù usa l’immagine della vite. Questa immagine era già usata nella bibbia per parlare dell’identità del popolo di Israele come vigna del Signore. Ma questa è una vigna che, dopo tanto lavoro e nutrimento da parte del suo vignaiolo non sempre ha prodotto il buon frutto, cioè, il risultato che si aspettava. Molte volte i profeti e lo stesso Gesù quando criticavano l’infedeltà del popolo utilizzavano l’immagine della vigna con frutti acerbi.  In questo brano, Gesù usa questa immagine in modo diverso. Egli stesso è la vite e coloro che lo seguono sono i tralci. Come i tralci non possono produrre frutto se non sono legati alla vite, così i discepoli non possono dare una testimonianza vera se non sono uniti al suo maestro.

         Il contesto di questo brano è quello dell’ultima cena. Gesù deve tornare al Padre e non sarà più visibile. Tuttavia, sarà sempre presente nella comunità dei suoi discepoli i quali dovranno abituarsi a un nuovo tipo di presenza del loro maestro. In questo suo “discorso di congedo”, Egli vuole consegnare ai suoi discepoli la sintesi di tutti i suoi insegnamenti, ciò che è veramente importante da vivere. I discepoli sono invitati a portare avanti l’opera del maestro e perché ciò dia frutto devono rimanere uniti a lui. Questo verbo ‘rimanere’ è usato per sette volte. Il numero sette è un richiamo all’esperienza totalizzante e piena nel rapporto del discepolo con il loro maestro. Ci fa capire l’importanza di questo atteggiamento per la vita dei discepoli e la vitalità della loro missione.

        L’immagine della vigna con i suoi rami parla di un rapporto veramente vitale. Trattasi di un rapporto basato sulla confidenza reciproca, sulla dipendenza, sulla comunione, che danno pieno senso alla nostra vita di discepoli. Siccome Gesù ci conosce bene, egli spera che anche noi possiamo conoscerlo veramente e seguire i suoi insegnamenti. La mancanza di intimità con la vite è pericolosa perché può portare alla perdita dell’identità di discepolo. Attraverso la sua parola e i sacramenti, certamente possiamo rimanere uniti a lui dal quale ci viene tutta la forza della nostra testimonianza. Noi siamo stati scelti non per fare cose, ma per coltivare questa amicizia profonda, prima con Cristo e poi con gli altri. Senza di Cristo non si può far nulla. Allora, rimanere in Cristo è la condizione fondamentale perché la nostra vita sia sempre feconda, cioè sia in grado di compiere dei gesti d’amore per gli altri. Alla fine di tutto, questo è il frutto che rimane, questo è ciò che realmente conta davanti a Dio.

Fr Ndega
Revisione dell'italiano: Giusi

sábado, 7 de abril de 2018

“HERI WALIOAMINI BILA KUONA”



Kutafakari kuhusu Matendo 5,12-16; Ufu 1,9-11a.12-13.17-19; Yoh 20,19-31


            Katika Jumapili hii Kanisa linawaalika waamini kutafakari juu ya jambo la huruma ya Mungu. Tunataka kujifunza kutoka kwa Kristo jinsi ya kuwa na huruma kwa wengine kama yeye alivyo kwa ajili ya Thomas aliye kutokuwepo katika jumuiya. Yesu mwenyewe, katika injili ya Mathayo anatuhakikishia: “Heri walio na huruma, maana watahurumiwa” (Mt 5:7). Kulingana na baba mtakatifu Francisco, “Yesu Kristo ni uso wa huruma ya Baba. Fumbo la imani ya Kikristo linaonekana kukuta awali yake katika neno hili (...) tunahitaji kutafakari fumbo la huruma. Hiyo ndiyo chemchemi ya furaha, utulivu na amani.”

Somo la kwanza linaongea kuhusu njia ya Wakristo wa kwanza ya kuishi kilicho kipimo cha utambulisho wa jumuiya za Kikristo za nyakati zote. Wakristo wa zamani walipata mafanikio katika safari yao kwa sababu ya vipimo vinne, yaani “mafundisho ya mitume, kuishi pamoja kindugu, kumega mkate na kusali.” Njia ya kuishi kama wamoja iliwavutia wengine wengi ambao walitambua katika matendo yao ya ajabu tendo la Bwana aliye Mfufuka. Hivyo,  kwa ushuhuda wao watu wengi walikutana na huruma ya Mungu. Katika somo la pili, Paulo anamtukuza Mungu kwa sababu ya huruma yake kwa ajili ya watu wake tulio sisi sote. Kwa ufufuko wa Kristo tulifanywa upya na kuitwa kwa tumaini hai na kuishi imani yetu kwa furaha na kwa ahadi mpaka tupate lengo la imani yetu, yaani wokovu.

Baada ya ukatili kwa Bwana wao, wanafunzi wa Yesu waliishi katika mazingira ya hofu. Hawakutaka kuwa na mwisho sawa wa mwalimu wao, lakini waliendelea wanakutana hata kwa siri. Mambo mengi ambayo walijifunza kutoka kwa Yesu yalikuwa maana ya utambulisho wao. Basi, ingawa walikuwa na hofu hawakuwa wasio na tumaini kwa sababu yule aliyewaita kumfuata aliwataka kama mashahidi wake. Akijua kwamba walihitaji msaada, Yesu aliwajia akiingia bila kufungua milango maana hakuna kitu ambacho kiweze kuweka mipaka kwa mwili wa Yesu Mfufuka. Hali hii mpya ya mwili wake ni tangazo la hali ijayo ya miili ya wafuasi wake walio waaminifu kwake. Yesu aliingia na kusimama katikati yao kwa sababu anataka kuwa rejeo maishani mwao. Yeye alikuja kuwasaidia kushinda hofu na mashaka mengi katika safari yanayowazuia kumshuhudia kwa kweli.

Matokeo ya kwanza ya uwepo wa Bwana Mfufuka kwa wanafunzi ni furaha, yakithibitisha kwamba kuwa mwanafunzi wa Yesu ni kuwa mwenye furaha. Furaha inaifungua milango ya moyo kwa kuzipokea zawadi zingine. Bwana Yesu anaipa jumuiya ya wanafunzi amani kama utambulisho na Bwana wao aliye pia “Nabii asiye na ukatili”. Ikiwa Bwana Mfufuka yu katikati ya uzoefu wa jumuiya, wana wa jumuiya hii wanakuwa vyombo vya amani. Pumzi ya Roho Mtakatifu ni ishara ya maisha mapya kwa ubinadamu uliofanyika upya kabisa kwa msalaba na ufufuko wa Kristo. Watu wapya wamekusanika kwa jina la Yesu na kwa msaada wa Roho Mtakatifu wanaitwa kuishi kwa ushirika na upatanisho na kuzisaidia zawadi hizi kwa wengine.

Thomas hakuwepo katika mkutano wakati Bwana Mfufuka alijionyesha akitoa zawadi zake. Hakika Thomas alipendelea uzoefu tofauti, yaani uzoefu wa “nje ya jumuiya.” Kipengele cha kwanza kuhusu Thomas ni kuhusu kutokuwepo kwa jumuiya. Mtu huyo ni mfano wa wale ambao wana ugumu wa kushiriki pamoja katika jumuiya. Kutokuwepo huko ni hatari kwa uzoefu wao wa imani wa kibinafsi na kunaweza kuweka vikwazo kwa imani ya wengine. Kwa upande mwingine, tunaweza kusema kwamba mfano wa Thomas unafanya jumuiya kushuhudia imani yake kwa kweli na kuaminika.  Haitoshi kusema “tumemwona Bwana!”. Bali ni lazima kumtambua na kumtangaza bila hofu kama “Bwana wangu na Mungu wangu!”. Kwa sababu ya Thomas, Yesu anatangaza maneno haya ya ajabu, yaani “Heri walioamini bila kuona.”

Kwa mitume Yesu anatupa zawadi ya imani na kumwomba tuishi imani hii pamoja na wengine, kwa kupendana na kusaidiana kama matokeo ya maisha mapya kutokana na ufufuko wa Bwana wao. Mtu ana ugumu wa kuamini ikiwa anaamini peke yake. Imani ya mtu ni matokeo ya uzoefu wa jumuiya ya Kanisa, kwa sababu imani ya Kanisa inaitangulia, inaizaa na kuiimarisha imani ya mtu huyo. Bila ushiriki kwa hamu katika Jumuiya ya Kanisa, tuko na ugumu wa kutambua ishara za uwepo wa Bwana Mfufuka miongoni mwetu na imani yetu inakuwa haba na tena ndiyo hatari kwa uzoefu wa wengine.

Andiko hili linatusaidia kutambua umuhimu wa kushiriki pamoja katika jumuiya. Bwana Mfufuka alitaka kujifunua kwetu kupitia msaada wa wengine. Tunapaswa kuwa macho kwa mwelekeo wa ubinafsi katika jamii ambao umeshawishi mahusiano yetu na kuuvuruga undugu wetu. Kwa njia ya ubinafsi maovu mengi yanatujia. Ni lazima kumchukua Yesu kama kipimo cha uzoefu wetu wa jumuiya nayo jumuiya inapaswa kuwa na nafasi muhimu katika maisha yetu ili tuweze kushinda hofu na kutokuwa na imani ili ushuhuda wetu uwe ufanisi katika hali iliyo kandokando yetu.

Fr Ndega

“BEATI QUELLI CHE NON HANNO VISTO E HANNO CREDUTO!”



Riflessione su Atti 2,42-47; 1Pt 1,3-9; Gv 20,19-31


        La Chiesa chiama quest’oggi “Domenica della misericordia”. Vogliamo imparare da Cristo ad essere misericordiosi verso gli altri come lui è per Tommaso che è assente dalla comunità. Gesù, nel Vangelo di Matteo ci assicura: “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5, 7). Secondo il Santo Padre Francesco, “Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre. Il mistero della fede cristiana sembra trovare in questa parola la sua sintesi. Abbiamo sempre bisogno di contemplare il mistero della misericordia. Questo è fonte di gioia, di serenità e di pace”.

          La prima lettura parla del modo in cui i primi cristiani vivevano, che è la misura della identità delle comunità cristiane di tutti i tempi, attraverso quattro dimensioni fondamentali, cioè “l’insegnamento degli apostoli, la fraternità, la frazione del pane (Eucaristia) e le preghiere”. L’unità fra di loro attraeva molti altri che riconoscevano nelle loro azioni l’azione del Gesù Risorto. Attraverso la loro testimonianza molte persone facevano esperienza della misericordia di Dio. Nella seconda lettura, Pietro loda Dio a causa della sua misericordia per il suo popolo, che siamo tutti noi. Per la resurrezione di Cristo, siamo stati rigenerati per coltivare una speranza viva, vivendo la nostra identità cristiana con gioia e impegno per raggiungere l’obiettivo della nostra fede, cioè la salvezza.

           Dopo la violenza al loro Maestro, i discepoli di Gesù hanno vissuto un clima di paura. Non volevano esperimentare la stessa fine del loro maestro; tuttavia hanno continuato a trovarsi anche in privato. Molte cose che hanno imparato da Gesù erano per loro ragione di identità. Quindi, anche se deboli di cuore, non erano persone senza speranza, perché colui che li ha chiamati a seguirlo voleva che fossero suoi testimoni.

        Sapendo che avevano bisogno di aiuto, Gesù si manifesta in mezzo a loro senza aprire le porte; nulla può mettere barriera al corpo di Gesù Risorto. Questa realtà è anche un annuncio della futura condizione dei corpi dei suoi seguaci che rimangono fedeli a lui. Gesù stette in mezzo a loro perché vuole essere il punto di riferimento nella loro vita. Egli è venuto per aiutarli a superare le loro paure e dubbi che impediscono che siano veri testimoni.

        Il primo risultato della manifestazione del Signore risorto ai suoi discepoli è la gioia, confermando che essere discepolo di Gesù è essere portatori di gioia. La gioia apre le porte del cuore per ricevere altri doni. Il Signore ha dato alla comunità dei suoi discepoli la sua pace come segno di identificazione con egli stesso che è chiamato il “profeta della non violenza” e principe della pace. Se il Signore Risorto è il punto di riferimento dell’esperienza comunitaria, i suoi membri diventano strumenti di pace. Il soffio dello Spirito Santo è il segno della nuova vita all’umanità totalmente rigenerata dalla croce e risurrezione di Cristo. Queste persone nuove radunate nel nome di Cristo, con l’aiuto dello Spirito Santo sono chiamate a vivere e a promuovere la comunione e la riconciliazione.

       Tommaso non era presente all’ incontro comunitario quando il Signore Risorto si è rivelato con i suoi doni. Certamente egli ha preferito fare un’esperienza diversa. Una prima idea su questo è sulla assenza nella comunità. Diciamo che Tommaso è simbolo di coloro che hanno difficoltà a partecipare alla vita della comunità. Questa situazione può essere un rischio alla sua esperienza personale di fede e anche essere ostacolo alla fede degli altri. D’altra parte possiamo dire che la figura di Tommaso richiama la comunità a una testimonianza più autentica e convinta della sua fede. Non è sufficiente dire “abbiamo visto il Signore”, ma c’è bisogno di riconoscerlo e proclamare senza paura “mio Signore e mio Dio”. A causa di Tommaso, Gesù fa questa bellissima proclamazione, vale a dire: “beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!”.

          Tramite i suoi apostoli, Gesù ci dà il dono della fede chiedendoci di vivere questa fede in una esperienza comunitaria, amandoci ed aiutandoci reciprocamente gli uni gli altri come segno concreto del loro coinvolgimento nel processo di risurrezione che il Signore ci propone ogni giorno. La persona ha difficoltà a credere se crede da solo. La fede di una persona cristiana è risultato dell’esperienza della comunità-Chiesa, perché la fede della Chiesa precede, genera e nutre la fede di questa persona. Senza la partecipazione nella Comunità abbiamo difficoltà a riconoscere i segni della presenza di Gesù Risorto in mezzo a noi e la nostra fede diventa debole e anche ostacolo alla fede degli altri.

       Questo testo ci aiuta a riconoscere l’importanza di condividere la vita in comunità. Il Signore risorto ha voluto rivelarsi a noi attraverso l’aiuto di altri. Dobbiamo essere attenti alla tendenze della società, in suo modo individualistico di vivere che ha influenzato tanto le nostre relazione fraterne. Attraverso l’individualismo altri mali arrivano. Noi dobbiamo accogliere Gesù al centro della nostra esperienza comunitaria ed assumere la comunità come ruolo fondamentale nella nostra vita in modo da poter superare le nostre paure e la mancanza di fiducia, e cosi, a dare una testimonianza efficace nella realtà che ci circonda.

Fr Ndega